Condizioni generali di vendita

1. CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA PER L’UTILIZZO DEL SITO INTERNET www.manifatturafalomo.it

1.1. Le presenti condizioni generali di vendita hanno per oggetto l’acquisto di prodotti effettuato a distanza, tramite modalità telematiche o per via telefonica, dei prodotti presentati sul sito www.manifatturafalomo.it, gestito da Manifattura Falomo Srl con sede in Via Feletti, 21 – 32075 – Morsano al Tagliamento (PN), P. Iva 00074200932, capitale sociale Euro 600.000,00, iscritta al Registro Imprese di Pordenone al n. 00074200932, negozio online sul sito web www.manifatturafalomo.it, e-mail: assistenza@manifatturafalomo.it e costituiscono parte integrante ed essenziale del contratto di acquisto di qualsiasi Prodotto. L’inoltro di un Ordine, come di seguito descritto, ne comporta l’accettazione da parte del Cliente.

1.2. Le previsioni che fanno riferimento ai “Consumatori” si applicano esclusivamente nei confronti di soggetti che siano persone fisiche e che effettuano un Ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta. Manifattura Falomo garantisce che i Consumatori beneficeranno di tutte le tutele previste dalla legge, in particolare, per la conclusione di contratti a distanza ai sensi del Titolo III, Sezione II, del D.lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (“Codice del Consumo”), come modificato dal DLgs 21.02.14 n. 21, in attuazione della direttiva 2011/83/UE, oltre che di tutte le ulteriori tutele previste, in favore dei Consumatori, dal Codice del Consumo medesimo e da ogni altra legge applicabile. Per qualsiasi chiarimento o informazione riguardo al contenuto delle condizioni generali di vendita, oppure per reclami e contestazioni, il servizio clienti di Manifattura Falomo è a disposizione inviando una e-mail ad assistenza@manifatturafalomo.it.

1.3. Le condizioni generali si applicano a tutti gli Ordini per l’acquisto dei Prodotti ed inoltrati a Manifattura Falomo attraverso il sito internet www.manifatturafalomo.it o inviando una e-mail ad assistenza@manifatturafalomo.it.

1.4. Per “Cliente” si intende sia il “Consumatore” (persona fisica che effettui un Ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta), sia il “Professionista” (persona fisica o giuridica che effettui un Ordine nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale).

1.5. Per “Ordine”, si intende ogni proposta per l’acquisto di uno o più Prodotti, formulata dal Cliente via internet o via telefono, mentre con il termine “Contratto” si indica l’accordo tra Manifattura Falomo ed il Cliente che acquista uno o più Prodotti. La formulazione dell’Ordine e la conclusione del contratto verranno effettuate secondo le modalità indicate qui appresso.

1.6. Per “Prodotti” si intendono gli articoli contenuti nelle categorie accessibili dal sito web: materassi, reti, e accessori.

1.7. Si precisa che “Giorno lavorativo” è riferito a qualsiasi giorno della settimana, ad eccezione del sabato, della domenica, dei giorni festivi e dei giorni di chiusura per ferie dell’azienda, ai sensi della legge italiana.

1.8. Il Cliente potrà conservare copia delle presenti condizioni generali di vendita, oltre a tutti i documenti di cui si compone il Contratto relativo ai Prodotti acquistati sul Sito, avvalendosi delle normali funzionalità del proprio browser (ad es.: “File” –> “Salva come”). 1.9. Il Cliente potrà archiviare i dati del proprio Ordine, sia scaricando le condizioni generali di vendita, secondo quanto previsto al precedente articolo e salvando, con il supporto delle funzioni del proprio browser, i dati riassunti nell’ultima pagina web che precede l’inoltro di ogni Ordine, sia attendendo l’Email di Conferma d’ordine che Manifattura Falomo farà pervenire, in seguito all’inoltro dell’Ordine, all’indirizzo e-mail indicato dal Cliente. Tale e-mail di conferma conterrà i dati dell’Ordine inoltrato dal Cliente, con conseguente possibilità di stampare o salvare tale documentazione.

1.10. I dati di ciascun Ordine verranno salvati da Manifattura Falomo sui propri sistemi. Al fine di preservare la confidenzialità di tali informazioni, l’accesso ad esse, da parte del Cliente, sarà consentito solo a seguito di previa autenticazione nell’area riservata del Sito denominata “Il mio account”, tramite l’inserimento di apposite di credenziali di accesso da parte del Cliente che gli saranno attribuite al momento della registrazione al Sito medesimo. In tale area riservata, inserendo le proprie credenziali, il Cliente potrà consultare i Contratti già conclusi, gli Ordini pendenti e quelli appena inoltrati, nonché aggiornare e salvare i propri recapiti e/o dati relativi alla sottoscrizione del servizio di newsletter. Il Cliente si impegna a trattare in maniera riservata le proprie credenziali d’accesso alla suddetta area riservata del Sito e a non renderle disponibili a terzi.

1.11. I dati salvati da Manifattura Falomo nei propri registri informatizzati sono considerati come delle prove di comunicazioni, degli ordini e dei pagamenti intervenuti tra le parti.  

2. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

2.1. Qualsiasi Contratto relativo all’acquisto di Prodotti stipulati verrà stipulato esclusivamente in lingua italiana.

2.2. Prima di procedere all’inoltro di qualsiasi Ordine, il Cliente è invitato a leggere con la massima attenzione le presenti condizioni generali di vendita. Altresì, prima di procedere all’acquisto dei prodotti, tramite trasmissione del modulo d’ordine, al Cliente sarà chiesto di stamparne una copia attraverso il comando di stampa e di memorizzarne o di riprodurne una copia per i suoi usi personali.

2.3. La presentazione dei Prodotti sul sito internet costituisce un mero invito rivolto agli utenti del sito a formulare una proposta d’acquisto, quindi non ha natura vincolante per Manifattura Falomo ed, in particolare, non costituisce offerta al pubblico ai sensi e per gli effetti dell’art. 1336 del Codice Civile italiano. Resta nella piena discrezionalità di Manifattura Falomo ogni decisione in merito all’accettazione delle proposte eventualmente formulate.

2.4 Conclusione del contratto via internet 2.4.1. Per procedere all’acquisto di uno o più Prodotti tramite Internet, il Cliente fornirà a Manifattura Falomo, in ottemperanza alle applicabili disposizioni in materia di protezione dei dati personali, tutti i dati necessari per consentire a Manifattura Falomo medesima di dare esecuzione agli Ordini inoltrati.

2.4.2. Il Cliente potrà selezionare uno o più Prodotti di cui intenda effettuare l’acquisto, inserendoli in un “carrello” virtuale, di cui potrà sempre visualizzare il contenuto prima di procedere all’inoltro dell’Ordine.

2.4.3. Cliccando sul tasto “Procedi con l’acquisto”, il Cliente darà avvio alla procedura di inoltro dell’Ordine. Nella fase di formulazione dell’Ordine e fino al suo effettivo inoltro il Cliente avrà, comunque, la possibilità di rivedere i dati inseriti cliccando sul tasto “Indietro”, così da individuare e correggere eventuali informazioni errate.

2.4.4. Cliccando sul tasto “Conferma Ordine”, il Cliente effettuerà l’inoltro dell’Ordine nei confronti di Manifattura Falomo.  

3. PREZZO E SPESE DI SPEDIZIONE

3.1. I prezzi dei Prodotti pubblicati nella homepage o nelle diverse sezioni del sito internet sono comprensivi di Iva e non includono eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel paese di destinazione dei Prodotti, ove questo sia diverso dall’Italia, che saranno a carico del Cliente.

3.2. I prezzi dei prodotti riportati sul Sito sono soggetti a modifica in qualsiasi momento e senza preavviso, fermo restando che, limitatamente agli ordini in corso di accettazione o già accettati da Manifattura Falomo si applicheranno le condizioni di vendita vigenti al momento dell’invio dell’ordine da parte del Cliente, salvo gli ordini non accettati.

3.3. Le spese di trasporto sono gratuite per tutti gli acquisti consegnati all’interno del territorio italiano. Per consegne al di fuori del territorio nazionale il costo dipenderà dalla destinazione delle merce che verrà comunicata se richiesta dal cliente. Per ciascun caso il costo della spedizione verrà visualizzato in automatico prima della conferma d’ordine.  

4. SPEDIZIONI E CONSEGNA

4.1. Per le consegne, Manifattura Falomo si avvarrà di vettori selezionati dalla medesima. I prodotti sono consegnati all’indirizzo indicato dal consumatore sul buono d’ordine e solo nelle zone geografiche raggiunte dai vettori che operano per Manifattura Falomo. Manifattura Falomo si riserva di valutare ed eventualmente non dare esecuzione a Ordini, che prevedano la consegna al di fuori del territorio italiano con gestione del rimborso nel caso di effettuato pagamento.

4.2. I tempi di consegna sono in media dai 7 ai 10 giorni lavorativi dalla data di convalida dell’ordine e sono riportati a puro titolo indicativo. Pertanto, qualora detto termine fosse oltrepassato non si potranno, in nessun caso, pretendere risarcimenti o ritenute. In ogni caso, nel rispetto della previsione di legge, la consegna verrà eseguita entro 30 giorni dalla data di conclusione del contratto.

4.3. Salvo esplicita indicazione la consegna si intende a piano strada.

4.4. Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare: a) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto; b) che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, anche nei materiali di chiusura (nastro adesivo).

4.5. In caso di consegna di un prodotto danneggiato o non conforme all’ordine, il cliente ha la possibilità di rifiutare la consegna (menzione obbligatoria sulla bolla di consegna) e dovrà darne comunicazione a Manifattura Falomo entro un termine di 48 ore. In caso di prodotti mancanti, il cliente dovrà tassativamente indicare per iscritto tale mancanza sulla bolla di consegna che dovrà richiedere all’addetto alla consegna. In assenza di riserva sulla bolla di consegna, nessun reclamo verrà preso in considerazione né da parte del corriere né da parte di Manifattura Falomo.

4.6. Eventuali danni all’imballo e/o al prodotto o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni, devono essere immediatamente contestati, apponendo la scritta “ACCETTATO CON RISERVA” sulla ricevuta di consegna del corriere. Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Consigliamo quindi, anche quando non si riscontrano problemi all’esterno del pacco, di firmare sempre il cedolino del corriere con al dicitura “CON RISERVA DI CONTROLLO”. Nel caso infatti manchi questa dicitura e si riscontrino danneggiamenti del prodotto il corriere non sarà più ritenuto responsabile indipendentemente dalla presenza dell’assicurazione o meno. Eventuali problemi inerenti l’integrità fisica, la corrispondenza o la completezza dei prodotti ricevuti devono essere segnalati entro 48 ore giorni dalla avvenuta consegna.

4.7. Se la consegna non è stata ancora effettuata dopo 10 giorni lavorativi dalla notifica di spedizione, il cliente dovrà informarne Manifattura Falomo per telefono o modulo di contatto. Verrà aperto un reclamo presso il corriere allo scopo di conoscere la motivazione del ritardo. 4.8. In caso d’assenza del destinatario, l’addetto alla consegna è tenuto a lasciare un avviso di passaggio nella cassetta delle lettere del cliente. Il cliente dovrà allora mettersi in contatto con l’agenzia di trasporto entro e non oltre 4 giorni per richiedere la rimessa in consegna gratuita.

4.9. Nel caso di mancato ritiro entro 5 giorni lavorativi del materiale presente in giacenza presso i magazzini del corriere a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all’atto dell’ordine, l’ordine verrà automaticamente annullato, il corriere procederà alla riconsegna alla Manifattura Falomo del collo. In questo caso il cliente è tenuto a rimborsare alla Manifattura Falomo le spese di spedizione doppia (andata verso il cliente e ritorno in ditta).

4.10. Assieme al pacco vi arriverà anche la ricevuta con l’elenco dei prodotti contenuti nel pacco e il dettaglio delle spese di spedizione.

4.11. Manifattura Falomo non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali – a titolo esemplificativo scioperi, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, allagamenti e danni ai macchinari industriali. Qualora la causa di forza maggiore persista per un periodo eccedente i 30 (trenta) giorni, ciascuna delle parti avrà facoltà di recedere dal contratto. In caso di recesso, il Cliente non avrà diritto ad alcun indennizzo o risarcimento a qualsiasi titolo, fermo restando il diritto alla restituzione di quanto già pagato a titolo di prezzo per il Prodotto.

4.12. Manifattura Falomo non sarà responsabile per l’allungamento dei termini di consegna dipendenti dal trasportatore, specialmente nei casi di perdita dei prodotti, di intemperie o di sciopero.

4.13. Nel caso si verificasse un errore nella spedizione da parte di Manifattura Falomo e vi arrivasse un articolo diverso da quello ordinato siete pregati di non aprire la confezione ma di contattarci via email all’indirizzo assistenza@manifatturafalomo.it, sarà nostra cura ritirare il prodotto o comunque fornire le indicazioni necessarie alla restituzione dello stesso ed inviare quello corretto, senza l’addebito di spese di spedizione aggiuntive. Qualora per la restituzione il Cliente dovesse sostenere delle spese, queste saranno riconosciute allo stesso in ugual misura.  

5. PAGAMENTO

5.1. Il Cliente pagherà integralmente il prezzo dei Prodotti ordinati, contestualmente all’inoltro dell’Ordine. Resta inteso che, in caso di mancata accettazione dell’Ordine, Manifattura Falomo provvederà tempestivamente a rimborsare ai Clienti gli importi già eventualmente corrisposti.

5.2. Durante l’inoltro dell’Ordine, potranno essere proposte da Manifattura Falomo diverse modalità di pagamento, quali, a titolo esemplificativo, il pagamento con carta di credito (Visa, MasterCard, American Express), il pagamento tramite sistema protetto “Paypal”, il pagamento con carta prepagata (es. “Postepay”) e il pagamento mediante bonifico bancario. Il Cliente dovrà indicare la modalità di pagamento, tra quelle proposte da Manifattura Falomo , di cui intenda avvalersi.

5.3. Ove il Prodotto sia contrassegnato sul Sito come “disponibile”, Manifattura Falomo provvederà a spedire detto articolo al più presto oppure, in caso di pagamento mediante bonifico bancario, entro 5 (cinque) giorni lavorativi successivi alla conferma di ricevimento del pagamento. La disponibilità riportata nel sito è da intendersi non vincolante in quanto la quantità riportata potrebbe non corrispondere alla giacenza effettiva in magazzino. Manifattura Falomo non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna nel caso in cui i Prodotti ordinati non vengano consegnati dal fornitore/produttore a Manifattura Falomo o, comunque, non siano disponibili per circostanze non soggette al suo controllo.

5.4. In ogni caso, laddove il Cliente sia un Consumatore e la indisponibilità dei Prodotti, non consenta di procedere alla consegna del Prodotto Manifattura Falomo entro 30 (trenta) giorni dall’inoltro dell’Ordine da parte del Consumatore medesimo, Manifattura Falomo provvederà a rimborsare al Consumatore eventuali pagamenti anticipati del prezzo entro 30 (trenta) giorni dal giorno successivo a quello in cui sia stato inviato l’Ordine.  

6. DIRITTO DI RECESSO

6.1. Se il cliente è un Consumatore ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni, secondo le modalità e le condizioni illustrate qui di seguito.

6.2. Per esercitare tale diritto, il Consumatore dovrà inviare a Manifattura Falomo una comunicazione scritta in tal senso, entro 30 giorni lavorativi dalla data di ricevimento dei Prodotti, ovvero dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Consumatore medesimo, acquisisce il possesso fisico dei beni. La comunicazione di recesso è da trasmettere per lettera raccomandata con avviso di ricevimento, ovvero mediante fax o e-mail a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 (quarantotto) ore successive, agli indirizzi di seguito indicati.

A tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso qui di seguito, ma non è obbligatorio.

Modulo di recesso tipo:

Manifattura Falomo Srl Via Feletti, 21

33075 Morsano al Tagliamento (PN)

E-Mail: assistenza@manifatturafalomo.it

Con la presente io notifico il recesso dal mio contratto di vendita dei seguenti beni: (indicare i prodotti oggetto del recesso), ordinato il (indicare la data) e ricevuto il (indicare la data).

Nome del consumatore:

Indirizzo del consumatore:

Data:

Firma del consumatore.


6.3. Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti condizioni:

6.3.1. il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato;

6.3.2. il diritto non si applica, una volta aperti, ai prodotti confezionati e sigillati che presentano una scadenza o un tempo di preferibile consumo;

6.3.3. il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale per quanto possibile, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria ecc…);

6.3.4. il Consumatore sarà tenuto alla restituzione del Prodotto a Manifattura Falomo agli indirizzi di seguito indicati entro il medesimo termine di 14 giorni dalla comunicazione di recesso. I Prodotti dovranno essere restituiti correttamente imballati nella loro confezione originale, in perfetto stato di rivendita (non rovinati, danneggiati) e muniti di tutti gli eventuali accessori, istruzioni per l’utilizzo e documentazione; muniti del documento di trasporto (presente nell’imballo originale), in modo da permettere a Manifattura Falomo di identificare il Consumatore (numero dell’Ordine, nome, cognome e indirizzo).

6.4. Ove il Prodotto restituito non sia conforme a quanto prescritto dal precedente paragrafo, il recesso non avrà efficacia.

6.4.1. le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del cliente;

6.4.2. la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente;

6.4.3. in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Manifattura Falomo darà comunicazione al cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del cliente per la sua restituzione, annullando contemporaneamente la richiesta di recesso.

6.5. Manifattura Falomo non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.

6.6. Al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora il prodotto o la confezione e/o l’imballo originale risultino rovinati ovvero ne risulti diminuito il valore per una manipolazione dei beni diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni medesimi, Manifattura Falomo provvederà a trattenere dal rimborso dovuto una percentuale, comunque non superiore al 20% dello stesso, quale contributo alle spese di ripristino.

6.7. Se il Consumatore recede dal presente contratto, saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore di Manifattura Falomo, esclusi i costi di consegna e di restituzione del prodotto, entro 14 giorni dal giorno in cui Manifattura Falomo riceve informazione della decisione di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo che il Consumatore abbia espressamente convenuto altrimenti comunicandolo via email ad assistenza@manifatturafalomo.it.

6.8. Il diritto di recesso decade totalmente quando il prodotto che viene restituito a Manifattura Falomo manchi di una delle condizioni sopra esposte.

6.9. Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Manifattura Falomo provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

6.10. La comunicazione di recesso deve essere indirizzata a: Manifattura Falomo Via Feletti, 21 33075 – Morsano al Tagliamento (PN) E-Mail: assistenza@manifatturafalomo.it Gli articoli dovranno essere restituiti a: Manifattura Falomo Via Feletti, 21 33075 – Morsano al Tagliamento (PN)  

7. GARANZIA E GESTIONE DEI RECLAMI

7.1. Agli acquisti effettuati dai Consumatori si applicano le norme di legge in materia di garanzia, ivi incluse, se applicabili le norme previste dal Codice del Consumo in materia di garanzia nei confronti dei Consumatori.

7.2. Si è prestata massima attenzione all’esattezza delle informazioni presentate sul sito. Manifattura Falomo o i suoi fornitori non sono pertanto responsabili delle conseguenze, incidenti, danni speciali che risultano dalle trasmissioni elettroniche o dall’inesattezza dell’informazione trasmessa. Le foto e le descrizioni sono solo esemplificative. I colori degli espansi nelle foto dei prodotti sono puramente indicativi e potranno variare così come i colori dei tessuti delle fodere e delle trapuntature. L’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore, dimensioni, prodotti accessori presenti in figura. Tutte le informazioni di supporto all’acquisto sono da intendersi come semplice materiale informativo generico, non riferibile alle reali caratteristiche di un singolo prodotto.

7.3. La garanzia (scarica ora la garanzia) si applicherà al prodotto che presenti difetti di conformità e/o malfunzionamenti non riscontrabili al momento dell’acquisto, purché il prodotto stesso sia utilizzato correttamente e con la dovuta diligenza e cioè nel rispetto della sua destinazione e di quanto previsto nella eventuale documentazione tecnica, con osservanza delle varie norme operative ivi indicate. La predetta garanzia non sarà invece applicabile in caso di negligenza, incuria nell’uso, nella conservazione e manutenzione del prodotto, di collegamento di quanto acquistato ad impianti elettrici o di qualsiasi altro tipo di collegamento non a norma. La garanzia è personale e si applicherà quindi solo all’originario acquirente, essendo riservata ai clienti diretti e non a commercianti, rivenditori, ecc.

7.4. Manifattura Falomo invita il Cliente a descrivere nel modo più dettagliato possibile la natura del difetto o vizio riscontrato ed eventualmente a trasmettere in copia i documenti dell’Ordine ovvero indicare il numero dell’Ordine, il numero del Consumatore e ogni altro dato utile alla corretta identificazione del reclamo. Qualora non pervenga alcuna risposta al Consumatore entro 5 (cinque) giorni lavorativi, Manifattura Falomo invita sin da ora il Consumatore a sollecitare una risposta. Manifattura Falomo consiglia inoltre di verificare che le e-mail dalla stessa inviate non vengano re-indirizzate in ovvero bloccate da eventuali “filtri spam” ovvero non giungano correttamente a destinazione per altri problemi tecnici del programma di posta elettronica del Cliente destinatario.

7.5. Se la riparazione o la sostituzione richieste risultino impossibili o eccessivamente onerose, oppure abbiano arrecato notevoli inconvenienti al Consumatore, quest’ultimo potrà richiedere a sua scelta una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del Contratto. Non sarà, in ogni caso, ammessa la risoluzione del Contratto per difetti di lieve entità, rispetto ai quali non sia stato possibile o risulti eccessivamente oneroso procedere alla riparazione o alla sostituzione dei relativi Prodotti.

7.6. Il prodotto anche se difettoso, per essere oggetto di sostituzione dovrà, al momento della rispedizione, essere completo dell’imballo, di tutti gli accessori e dell’eventuale documentazione ricevuta dal cliente al momento dell’acquisto. La rispedizione del prodotto senza l’imballo originale, l’accessoristica e l’eventuale documentazione di cui sopra impedisce la sostituzione del prodotto stesso.

7.7. Le spese di restituzione del bene al mittente restano a carico del Cliente.

7.8. Manifattura Falomo non assume responsabilità alcuna in ordine a qualità, confezionamento ed etichettatura di prodotti, fatto salvo il diritto di recesso del Cliente.

7.9. Per qualsiasi richiesta, Manifattura Falomo invita, in ogni caso, il Cliente a rivolgersi al servizio Clienti, che può essere contattato come segue: Manifattura Falomo E-Mail: assistenza@manifatturafalomo.it, gli articoli dovranno essere restituiti a: Manifattura Falomo Via Feletti, 21 33075 – Morsano al Tagliamento (PN)

8. BUONI D´ACQUISTO

8.1. Buoni d´Acquisto (nominati anche come Coupon, Coupon di sconto) non possono essere acquistati sul Sito, ma vengono offerti da Manifattura Falomo nel contesto di campagne promozionali, per un periodo di validità limitato.

8.2. I Buoni d´Acquisto sono utilizzati solo in riferimento ad alcune tipologie di Prodotti, anche in conformità a quanto verrà indicato sul Sito.

8.3. I buoni d’acquisto, disponibili sul Sito o presentati attraverso campagna promozionali, sono validi fino al termine indicato e sono utilizzabili una sola volta nell’ambito di una procedura d’Ordine. Il Buono d´Acquisto può essere utilizzato solo prima della convalida dell’Ordine (prima di cliccare su “Conferma Ordine”, al termine della procedura di ordine). Dopo questo punto non è possibile applicare alcuna riduzione. Si precisa che i Buoni d´Acquisto saranno utilizzabili solo per l’acquisto di alcuni specifici Prodotti, secondo quanto sarà meglio indicato sul Sito.

8.4. Il Buono d´Acquisto non è rimborsabile in danaro e non maturano interessi sul credito rappresentato dal Buono d´Acquisto medesimo. Il credito rappresentato da un Buono d’Acquisto non è cedibile a terzi. I crediti rappresentati da ogni singolo Buono d´Acquisto non sono tra loro cumulabili.

8.5. Il valore dei Prodotti acquistati con il Buono d´Acquisto deve corrispondere almeno all’importo del Buono d´Acquisto medesimo. In caso di acquisti per un importo complessivo inferiore rispetto a quello del Buono d’Acquisto, non sarà possibile rimborsare al Cliente l’eventuale credito residuo.

8.6. Se il credito rappresentato da un Buono d’Acquisto è di importo inferiore al prezzo complessivo da pagare per un Ordine, la differenza potrà essere saldata con le altre modalità di pagamento consentite.

8.7. Il Buono d´Acquisto non verrà rimborsato qualora i Prodotti vengano interamente o parzialmente restituiti.  

9. PROTEZIONE DEI DATI

9.1. Manifattura Falomo si riserva il diritto di conservare i dati di ciascun Ordine nonché i recapiti del Cliente al solo fine di utilizzarli ai fini della corretta esecuzione dell’Ordine (anche attraverso la trasmissione ai partner commerciali coinvolti nella gestione del pagamento, nell’esecuzione dell’Ordine e/o nella spedizione dell’articolo), di eventuali reclami in merito alla garanzia dell’articolo e/o di raccomandazioni o istruzioni al Cliente inerenti all’articolo. La conservazione e il trattamento dei dati avverranno conformemente al contenuto dell’informativa riguardante la protezione e l’utilizzo dei dati personali da parte di Manifattura Falomo (“Informativa sulla Privacy”).

9.2. Fermo restando quanto precede, qualsiasi utilizzo dei dati personali del Cliente sarà soggetto alle disposizioni contenute nella suddetta informativa sulla privacy.  

10. MODIFICA DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

10.1. In occasione di ogni modifica alle presenti condizioni generali di vendita, Manifattura Falomo provvederà prontamente a pubblicare le condizioni generali di vendita modificate sul Sito.

10.2. Le condizioni generali di vendita modificate diverranno parte integrante dei nuovi Contratti, a far data dal primo Ordine inoltrato dai Clienti, a seguito della loro pubblicazione sul Sito. Nel caso di Ordini già inoltrati prima di tale comunicazione, troverà applicazione la precedente versione delle condizioni generali di vendita.  

11. CLAUSOLA DI SOSTITUZIONE

11.1. Qualora una disposizione presente o futura delle condizioni generali di vendita e/o del contratto dovesse essere o diventare del tutto o in parte nulla e/o inefficace ovvero vi sia una lacuna nelle disposizioni delle condizioni generali di vendita e/o del contratto, le restanti disposizioni delle condizioni generali di vendita e del contratto rimarranno in ogni caso valide ed efficaci. Resta inteso che Manifattura Falomo e il Cliente si impegneranno a negoziare in buona fede l’integrazione della lacuna ovvero la sostituzione della clausola nulla e/o inefficace con l’obiettivo di raggiungere i medesimi risultati perseguiti dalla clausola invalida o inefficace e di salvaguardare la sostanza economica del contratto.

 

12. GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

12.1. Il contratto di vendita tra il Cliente e Manifattura Falomo si intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Pordenone.

12.2. Quando il Cliente è un consumatore la competenza territoriale è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore, se ubicato nel territorio dello stato italiano.

13. ODR - Online Dispute Resolution

Link al sito ODR dell’Unione Europea per la Risoluzione Online delle Controversie (Online Dispute Resolution): https://webgate.ec.europa.eu/odr/main/index.cfm?event=main.home.show&lng=IT

Recensioni Clienti