Il glossario del sonno! Quanto ne sai in fatto di sano dormire?
Anche se parliamo di dormire, sono tante le parole e le informazioni nuove che apprendiamo! Leggi il nostro utilissimo glossario, e consultalo ogni volta che vuoi!
Anche se parliamo di dormire, sono tante le parole e le informazioni nuove che apprendiamo! Leggi il nostro utilissimo glossario, e consultalo ogni volta che vuoi!
Sapevi che anche la differenza di genere può influenzare il sonno? Alcune recenti ricerche hanno rivelato come e quanto sia diverso il riposo per uomini e donne; i risultati ti sorprenderanno! Scopri perché gli uomini dormono meglio delle donne e quali sono le patologie legate al sonno più diffuse tra il gentil sesso! E poi
L’estate è finalmente alle porte, mostrati in forma anche grazie ad un riposo sano! Per uno stile di vita salutare è importante seguire poche regole basilari, sia in estate che in inverno. Non concedersi un riposo corretto ogni notte incide anche sul nostro metabolismo e di conseguenza anche sulla linea! Scopri perché in questo articolo!
Sei sicuro di avere notte dopo notte un riposo salutare o senza esserne cosciente soffri di uno di questi 4 disturbi del sonno? Fai attenzione a questi 4 segnali di avvertimento! Potrebbero rappresentare i sintomi di un disturbo del sonno.
Finalmente le bella stagione è arrivata, ma con essa anche tutti i problemi legati alle allergie da polline. Se soffri di allergia stagionale allora non perderti questo articolo ed i nostri 5 semplici consigli per aiutarti a ridurre i sintomi dell’allergia da polline e soprattutto riposare bene durante la notte!
Hai mai sentito parlare di cronotipo? Si tratta del bioritmo naturale che è insito in ognuno di noi e che regola il nostro ciclo di sonno-veglia. In base al cronotipo, il nostro organismo è già “impostato” per essere più o meno attivo in determinati momenti della giornata. Mattiniero o dormiglione? Scopri adesso il tuo cronotipo!
Ne hai già sentito parlare, ma non sai esattamente come funziona un “interruttore del sonno”? I ricercatori della Oxford University hanno identificato questo interruttore che “dice” al nostro organismo che è giunto il momento di mettere a riposare corpo e mente. «Quando sei stanco, i neuroni nel cervello ci indicano che è l’ora di andare
Il passaggio all’ora legale ti crea disturbi soprattutto la mattina al momento di alzarsi? Ti senti più stanco e spossato del solito? Forse dovresti dare un’occhiata ai nostri 4 semplici consigli per affrontare al meglio il nuovo orario estivo!
In che modo la musica ed i suoni sono in grado di influenzare il nostro riposo, e magari anche migliorarlo? Se già utilizzi la musica per rilassarti durante la giornata, leggi questo articolo ed impara ad utilizzare i suoni anche per dormire bene.
Ti è mai capitato di non riuscire ad addormentarti durante le notti di Luna piena? Non è un caso! Diversi studi scientifici hanno infatti dimostrato che la Luna piena…