Skip to content
Home / Blog / Come dormire con il naso chiuso? 5 consigli per un riposo sereno


Come dormire con il naso chiuso? 5 consigli per un riposo sereno


L’inverno porta con sé non solo temperature rigide, ma anche il consueto aumento di raffreddori e influenze. Uno dei sintomi più fastidiosi è il naso chiuso, che può rendere il riposo notturno difficile e frammentato.

Giovane donna influenzata durante la stagione fredda, con maglione bianco e sciarpa mentre tiene in mano un fazzoletto.

Se anche tu stai affrontando questo fastidio, scopri i 5 rimedi più efficaci per migliorare la respirazione notturna e ritrovare un sonno rigenerante!

Perché il naso si chiude di più di notte?

Durante la stagione fredda, l’aria secca degli ambienti interni, il freddo esterno e la maggiore esposizione ai virus influenzali possono causare un’infiammazione della mucosa nasale, provocando ostruzione e difficoltà respiratorie. Inoltre, la posizione supina assunta durante il sonno favorisce la sensazione di chiusura e congestione. Per questo, è fondamentale adottare alcuni accorgimenti per migliorare la qualità del riposo. Vediamo insieme quali!

1. Alza la testa per favorire la respirazione

Una delle strategie più semplici ma efficaci è dormire con la testa leggermente sollevata. Questo aiuta a ridurre la congestione e facilita la respirazione.

Se hai una rete reclinabile, puoi alzare lo schienale per trovare la posizione più confortevole. Se invece dormi su una rete fissa, utilizza 2 cuscini di diverse altezze, proprio come si fa negli hotel: uno più alto sotto la testa e uno più basso per sostenere il collo. In questo modo, manterrai una postura naturale senza affaticare la zona cervicale.

2. Mantieni l’aria umida e profumata con gli oli essenziali

Il riscaldamento domestico tende a seccare l’aria, rendendo ancora più difficile la respirazione con il naso ostruito.

Per migliorare il microclima della stanza puoi usare un umidificatore oppure, ancora più semplice, puoi posizionare una bacinella d’acqua vicino ai termosifoni e aggiungi qualche goccia di olio essenziale di eucalipto o lavanda, che non solo favorisce il benessere respiratorio, ma diffonde anche una fragranza rilassante in tutta la casa.

3. Lavaggi nasali e vapori per una respirazione più libera

Prima di andare a dormire, può essere utile liberare le vie respiratorie con lavaggi nasali a base di soluzione fisiologica o acqua e sale. Inoltre, i vapori caldi possono offrire un sollievo immediato.

Porta a ebollizione una pentola d’acqua calda e versa qualche goccia di olio essenziale di eucalipto o menta per un effetto balsamico (assicurati di acquistare solo prodotti 100% naturali e adatti all’uso alimentare). Aggiungi un cucchiaio di bicarbonato che aiuta a purificare le vie respiratorie e infine copri la testa con un asciugamano per respirare i vapori per alcuni minuti. Questo semplice rimedio aiuta a sciogliere la sensazione di chiusura nasale, favorendo un riposo più sereno.

4. Massaggia un balsamo decongestionante per un sollievo immediato

Un altro rimedio molto efficace per facilitare la respirazione notturna è di utilizzare un unguento balsamico. Massaggiandolo delicatamente su fronte, tempie e lati del naso, si può ottenere una piacevole sensazione di freschezza che allevia il senso di pesantezza tipico dell’influenza. Scegli sempre un prodotto specifico per adulti o bambini e applicalo prima di coricarti per un effetto prolungato durante la notte.

5. Scegli un materasso e un guanciale adeguati

La scelta del sistema letto è fondamentale per garantirsi un sonno riposante anche in caso di congestione nasale. Un materasso ergonomico e traspirante favorisce un sostegno ottimale e previene tensioni muscolari che potrebbero aggravare il disagio respiratorio. Allo stesso modo, un guanciale in memory o lattice, progettato per offrire il giusto supporto, aiuta a mantenere la testa nella posizione ideale per una migliore respirazione.

Scopri il punto vendita più vicino e migliora il tuo riposo!

Dormire bene è essenziale per affrontare al meglio le giornate, specialmente in inverno. Per un sonno ottimale, affidati alla qualità di Manifattura Falomo: scopri la selezione di materassi, reti reclinabili e guanciali ergonomici e trova la soluzione perfetta per il tuo benessere. Visita il nostro sito web ufficiale e scopri il rivenditore più vicino a te!

Scritto da Manifattura Falomo - Ufficio Marketing
Ti potrebbero interessare anche
Guida all’acquisto del tuo materasso!
Iscriviti alla newsletter del Sano Dormire e ricevi subito gratuitamente la guida alla scelta di un materasso di qualità a cura di Manifattura Falomo!

    Cliccando su “Ottieni la guida” dichiaro la presa visione dell’informativa privacy e consapevole che i miei dati saranno trasferiti in Australia, chiedo a Manifattura Falomo Srl di essere iscritto al suo servizio di Newsletter e così ricevere informazioni su prodotti o servizi, nonché promozioni o inviti ad eventi ai quali parteciperà.