4 rimedi per mal di collo e mal di testa?
Il senso di debilitazione che ti può dare un mal di testa è molto amplificato dal mal di collo e porta molto spesso ad una progressione del dolore fino alle spalle.
In questo articolo affrontiamo una problematica che affligge molte persone e che è strettamente legata al materasso e al guanciale che ognuno di noi usa per migliorare il riposo. Questi sono 4 semplici consigli che possono aiutarti a prevenire o alleviare il mal di collo che hai al risveglio.
1. Mantieni il collo “idratato”
Sappiamo che il nostro organismo è costituito principalmente di acqua e quando iniziamo a disidratarci il nostro corpo reagisce: uno dei primi modi con cui il nostro corpo ci fa capire che ha bisogno di acqua è proprio il mal di testa. Altri importanti segnali per capire se abbiamo bisogno di bere acqua possono essere le labbra secche, disidratate e leggeri dolori agli arti.
Il nostro consiglio è quindi di bere! L’acqua è una risorsa salutare quindi cerca di bere ogni giorno prima che insorgano fastidiosi mal di testa e non appena le tue labbra iniziano a “seccarsi”.
2. Sbalzi di temperatura: caldo e freddo
Mal di testa e mal di collo sono strettamente in relazione tra loro anche quando si parla di caldo e freddo. Sbalzi di temperatura sono molto influenti sui dolori al collo, cerca di evitarli, tratta il tuo mal di collo come tratteresti il tuo mal di testa, cerca di rilassarti e poi cerca di muovere delicatamente la tua testa per rilassare i muscoli del collo.
In questo modo migliorerai il flusso di sangue alla testa ed ai muscoli del collo, beneficiando di una miglior circolazione sanguigna e di un rilassamento muscolare nel collo.
3. Cambia stile di vita
Cambiare stile di vita è una scelta che comporta uno sforzo enorme, talvolta però, i sintomi più significativi di uno stile di vita sbagliato sono proprio mal di collo e mal di testa.
Se soffri spesso di mal di collo o di mal di testa allora forse c’è qualcosa di sbagliato nel tuo stile di vita, magari troppo stress a lavoro, una cattiva alimentazione con cibi sbagliati oppure fattori ambientali come dormire su un guanciale sbagliato rispetto alle proprie caratteristiche fisiologiche o semplicemente dovute da un accoppiamento sbagliato materasso e guanciale.
4. Capire le cause con un diario
Il punto chiave è comprendere le cause del tuo mal di testa e del tuo mal di collo. Una buona abitudine è di scrivere un diario ogni volta che insorge il mal di testa o il mal di collo annotando oltre data e ora anche:
- dove ti trovi (ad esempio: in ufficio, a casa, a cena, ad una festa);
- fattori ambientali (ad esempio: eccessivo caldo, eccessivo freddo, troppa umidità);
- che cos’hai mangiato il giorno precedente e durante la giornata in cui ti viene il mal di testa o il mal di collo;
- che cosa stai facendo (ad esempio: stai praticando un’attività sportiva? sei seduto in ufficio e stai lavorando? ti sei appena alzato dal letto e stai facendo colazione?).
In questo modo, se il mal di testa o il mal di collo sono cronici emergeranno delle “ripetizioni di fattori” che ti aiuteranno a capire in che luoghi, con che cibi e in che situazioni si manifestano più spesso questi disturbi. Ti consigliamo, in ogni caso, se i dolori al collo ed il mal di testa continuassero a manifestarsi regolarmente, di effettuare una visita da un medico specialista.
Come ultima cosa vogliamo ricordarti che uno stile di vita sano abbinato ad un guanciale e un materasso adeguato alle tue caratteristiche fisiche ti aiuterà a ridurre il mal di collo e la frequenza del manifestarsi dei tuoi mal di testa.
tra tutti i materasso i vostri mi sembrano i migliori e vorrei acquistarne uno ma no so dove sono i vostri rivenditori a Milano o se posso acquistare on line
Rita Glave
Gentile Rita,
la ringraziamo innanzitutto per i complimenti e per averci scritto utilizzando il nostro blog aziendale.
Siamo lieti di informarla che può conoscere il rivenditore specializzato di materassi Falomo più vicino a casa sua, in modo semplice e veloce tramite la sezione CERCA RIVENDITORE del nostro sito web inserendo semplicemente il suo CAP e il suo indirizzo email.
La informiamo inoltre che non risulta possibile effettuare l’acquisto online dei materassi Manifattura Falomo e che non effettuamo vendita diretta (ossia vendita direttamente dalla fabbrica a privati). La invitiamo per maggiori informazioni alla lettura di Vendita Materassi Falomo Online
Augurandoci di aver risposto alla sue domande e di annoverarla al più presto tra i nostri “riposati clienti” la invitiamo a contattarci nuovamente se avesse ulteriori domande, saremo lieti di risponderle.
Manifattura Falomo – Customer Care